I numerosi documenti schedati, molti dei quali assolutamente inediti, non rappresentano certamente tutto quanto è accaduto in quegli anni. Ne costituiscono solo una parte, forse anche limitata, quella cioè denunciata alle autorità o riportata dai documenti di funzionari civili e militari. I dati che ci offrono, tuttavia, pur nella loro parzialità, sono sufficienti a darci un’idea chiara e inequivocabile della vastità del fenomeno che ha coinvolto tutta la popolazione.
Sono un campionario di atrocità e brutture. Non solo gli atti processuali, più coinvolgenti per l’immediatezza e la vivacità delle testimonianze, ma anche le carte amministrative, pur nel loro freddo linguaggio burocratico. Ci fanno conoscere episodi spesso assai drammatici, prima del tutto ignoti, e ci forniscono dati che gettano una luce nuova su quei tristi avvenimenti.
No Comments